-
Apple cider tendenza colore capelli autunno 2019
-
Tendenze capelli primavera estate 2020 proposte sulle passerelle della Grande Mela
-
Moda capelli: le nuove interpretazioni della frangia alla BB
-
Capelli biondi con base scura autunno 2019: root shadow color hair
-
Clavicle lob, il taglio capelli dell'autunno 2019
-
Tendenze colore capelli autunno 2019: le sfumature di biondo più gettonate
-
Tendenze hairstyle autunno inverno 2019-2020: accessori capelli
-
Capelli tendenza hair color autunno 2019: biondo grano balayage
I benefici del massaggio linfodrenante a base di frutti di bosco
Uno dei trattamenti estetici naturali più efficaci nel contrastare la stasi linfatica e la cellulite è offerto dal massaggio linfodrenante a base di frutti di bosco, che mixa insieme delle specifiche manovre che stimolano il microcircolo ed i principi attivi di ingredienti green che mirano a rinforzare i capillari e depurare i tessuti.
Attraverso il drenaggio linfatico manuale si previene e si contrasta la stasi sanguigna e linfatica, che causano l’insorgenza della ritenzione di liquido nei tessuti, per potenziare questo trattamento skincare si selezionano dei prodotti naturali che agiscono topicamente incrementando i benefici di tale metodo.
Per migliorare il microcircolo si può dunque fare affidamento agli estratti di frutti quali mirtilli, ribes (nero e rosso) i lamponi, dei frutti ricchi di ruscogenine, delle sostanze che rendono i capillari più forti ed allo stesso tempo migliorano il microcircolo. A queste sostanze si associano gli antiossidanti ed una componente acida indispensabile per rendere il sangue più fluido, in modo da favorire il ritorno venoso. Gli estratti dei frutti di bosco vengono utilizzati nella concentrazione di creme e gel comunemente usati per eseguire un massaggio che stimola il linfodranaggio, e che prevede l’esecuzione di accurate manovre di manipolazione da scegliere tenendo conto della gravità dell’inestetismo e delle stesse caratteristiche fisiche del cliente che si sottopone alla seduta di massaggio. Di solito, si eseguono inizialmente delle manovre capaci di stimolare i gangli linfatici presenti in vari distretti corporei, che costituiscono le stazioni dove si raccoglie la linfa per essere poi filtrata e depurata dalle scorie. Nel corso del massaggio linfodrenante a base di frutti rossi si eseguono successivamente delle manualità scivolate che coinvolgono le aree colpite da ritenzione, in modo da smuovere i liquidi interstiziali; la linfa si sposta progressivamente attraverso i vasi, in direzione dei linfonodi, si facilita così la rimozione degli eventuali intasamenti, allo stesso tempo si velocizza lo smaltimento degli accumuli localizzati che tendono a colpire soprattutto glutei, zona della cosce, addome, gambe.